IL NUOVO PRESEPE
Un viaggio nella fede
fino all’incarnazione del Verbo
Allestito nella suggestiva sala espositiva situata all’interno del chiostro del convento di Sant’Agostino, il presepe permanente si presenta in una rinnovata veste scenica e con un nuovo caratteristico itinerario.
Durante la visita, il pellegrino e il visitatore, possono simbolicamente fare un breve viaggio nella fede che a partire da un borgo medioevale, luogo che ricorda l’origine del presepe ad opera di san Francesco, passando per il tempio di Gerusalemme, le grotte di Qumran e l’annuncio dell’angelo ai pastori, conduce fino alla grotta della natività, per poi proseguire nel deserto di Giuda e nel villaggio di Nazaret.
All’inizio una voce narrante guida il susseguirsi delle varie scene per lasciare poi il posto a luci, suoni, rumori di acqua, neve e temporale che rendono “vivo” il presepe nello snodarsi del ritmo di una giornata.
BUONA VISITA E…
BUON NATALE!
Guarda il video
Guarda le foto
IL BORGO MEDIOEVALE
LE GROTTE DI QUMRAN E IL TEMPIO DI GERUSALEMME
L’APPARIZIONE DELL’AGELO AI PASTORI
IL DESERTO DI GIUDA
NAZARET